La cima di Caprera
Questo itinerario estremamente panoramico permette di raggiungere la cima più alta di Caprera, il Monte Tejalone, apprezzando le numerose vedette militari presenti lungo il percorso e la vista mozzafiato che si può godere dalla sua vetta.
Il tragitto segue in parte dei sentieri, identificati dalla segnaletica locale con i numeri 6, 7 e 8 ben segnalati, ma è consigliabile in ogni caso utilizzare la traccia GPX scaricabile da questa pagina.
L’itinerario è raggiungibile percorrendo la Dorsale Orientale fino al bivio per Poggio Zonza, sentiero n°6. In alternativa è possibile accorciare il percorso, prendendo i due sentieri poco sotto la cima, raffigurati in nero sulla nostra mappa ed indicati dalla segnaletica locale con i numeri 7 ed 8.
Dal bivio per poggio Zonza si segue in salita il sentiero n°6, dopo circa un chilometro si prende a destra il sentiero n°7 che con una rapida salita ci porta in breve tempo fino alla cima.
Il sentiero
- Partenza: Dorsale Orientale
- Arrivo: Cima Monte Tejalone
- Lunghezza: 1,60 km
- Tempo di percorrenza: 40' andata - 30' ritorno
- Dislivello: 110 m
- Tipologia: andata e ritorno
- Difficolta:E
- Accesso: dalla Dorsale Orientale
- Indicazioni: sentieri 6, 7 e 8