Il collegamento a nord tra le due Dorsali
L’itinerario collega Cala Napoletana e la batteria di Candeo e può essere anche utilizzato come collegamento tra la Dorsale Occidentale e quella Orientale per realizzare un anello che attraversa gran parte dell’isola.
Il tragitto segue in parte dei sentieri, identificati dalla segnaletica locale con in numeri 12 e 14, ben segnalati, ma è consigliabile in ogni caso utilizzare la traccia GPX scaricabile da questa pagina.
Il percorso parte in prossimità della batteria di Candeo, proprio alla fine della Dorsale Orientale ma è anche raggiungibile dal parcheggio di Forte Arbuticci, seguendo il sentiero n°11.
Si prende il sentiero n°12 in direzione nord-ovest, si cammina in mezzo alla macchia bassa, con numerosi saliscendi, sino all’intersezione con il sentiero n°14, presso i ruderi di una vedetta militare, che si segue fino ad arrivare a Cala Crucitta.
Da Cala Crucitta, sempre lungo il sentiero n°14 in direzione ovest, si attraversa un tratto di costa rocciosa e si raggiunge il bivio per Cala Napoletana, congiungendosi dunque alla Dorsale Occidentale.
Il sentiero
- Partenza: Prossimità di Candeo
- Arrivo: bivio per Cala Napoletana
- Lunghezza: 2,3 km
- Tempo di percorrenza: 40'
- Dislivello: 54 m
- Tipologia: andata e ritorno
- Difficolta:E
- Accesso: dalle due dorsali
- Indicazioni: indicazioni per i sentieri n° 12 e 14