La più famosa spiaggia di Caprera
Il percorso è totalmente compreso in zona tutelata (Ta) dell’isola di Caprera ed è perciò visitabile solo se accompagnati dalle guide ambientali del Parco.
È possibile raggiungere il sentiero direttamente dalla Dorsale Orientale utilizzando la variante che parte in prossimità di Messa del Cervo. Il sentiero lungo 1,15 km è ben visibile e segnalato da sporadici omini di pietra, kme permette di raggiungere l’itinerario convenzionale in circa 25 minuti. Anche questa variante è integralmente in zona tutelata ed è perciò visitabile solo accompagnati dalle guide ambientali del Parco.
Dal parcheggio di Forte Arbuticci, si segue la strada asfaltata verso sud, fino ad una piazzuola con l’evidente indicazione per il sentiero n°10 per Cala Coticcio.
Da lì il sentiero digrada, alle volte in forte pendenza, attraverso le rocce e la macchia mediterranea, poco prima della meta si incontra un passaggio tra le rocce un po’ più impegnativo ma subito dopo lo sforzo verrà ripagato dall’arrivo nella splendida cala.
Il sentiero
- Partenza: viabilità stradale
- Arrivo: Cala Coticcio
- Lunghezza: 1,60 km km
- Tempo di percorrenza: 30' salita - 25' discesa
- Dislivello: 98 m
- Tipologia: andata e ritorno
- Difficolta:EE
- Accesso: parcheggiare ad Arbuticci
- Indicazioni: sentiero n° 10